AMONTEFALCO

AMONTEFALCO

AMONTEFALCO

Iniziative in Cantina
per giornalisti ed operatori accreditati

Iniziative in Cantina per giornalisti ed operatori accreditati

Iniziative in Cantina per
giornalisti ed operatori accreditati

riga-rossa

… A breve online …

mevante

AGRICOLA MEVANTE


Presso la cantina Agricola Mevante (Via Madonna della Neve, 1 Loc. Sasso, Voc. Piscinale – 06031 Bevagna)

Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (Light lunch durata 2 ore) / 14:45 (durata 1,5 ore)

Degustazioni orizzontali e light lunch con degustazioni abbinate

Necessaria prenotazione ai contatti: 347 2316190 - eventi@agricolamevante.com

antonelli

ANTONELLI


Presso la cantina Antonelli San Marco (Loc. San Marco, 60 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita cantina e degustazione

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 379158

caprai

ARNALDO CAPRAI


Presso la cantina Arnaldo Caprai (Loc. Torre, 1 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita della cantina, degustazione guidata con focus su 10 anni di collaborazione Rolland/vinificazione integrale

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 378802 - tour@arnaldocaprai.it

Benedetti e Grigi

BENEDETTI & GRIGI


Presso la cantina Benedetti&Grigi (Loc. La Polzella, 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita e degustazione in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti: 075 9886990

bocale

BOCALE


Presso la cantina Bocale (Via Fratta Alzatura, 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita guidata della cantina e verticale di Montefalco Sagrantino DOCG 2010-2015-2020

Necessaria prenotazione ai contatti: info@bocale.it

Cantine Briziarelli LOGO

BRIZIARELLI


Presso la cantina Briziarelli (Via Colle Allodole, 10 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 (durata 1,5 ore) / 10:45 / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazioni ed abbinamenti o light lunch

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 360036 - eventi@cantinebriziarelli.it

Cesarini-Sartori

CESARINI-SARTORI


Presso la Cantina Cesarini-Sartori (Loc. Purgatorio - 06035 Torri di Barattano, Gualdo Cattaneo)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore)

Vi aspettiamo in una delle cantine più tecnologicamente avanzate d’Europa, dove l’ingegneria ha studiato un metodo diverso di vinificazione per supportare – e non sostituire – il lavoro e l’estro dell’uomo in vigna e in cantina ed evitare l’utilizzo della chimica in sintesi. Dopo la visita in cantina, degustazione a confronto delle versioni DOC/DOCG e delle rispettive interpretazioni aziendali, più morbide e profumate: TERREBIANCHE Montefalco Rosso DOC 2022 vs ROSSOBASTARDO IGT Umbria Rosso 2023, VILLARODE Montefalco Sagrantino DOCG 2020 vs BENOZZO IGT Umbria Rosso 2020. Nell’anno del Giubileo un focus particolare sarà riservato alla storia del vero Sagrantino della tradizione: il Sagrantino Passito, usato per secoli come vino della Santa Messa. Per anni il SEMELE Montefalco Sagrantino DOCG Passito è stato servito a bordo della Classe Magnifica Alitalia e selezionato dal Sommelier del Papa come vino di accompagnamento a bordo in oltre 20 viaggi di Sua Santità.

Necessaria prenotazione ai contatti: info@rossobastardo.it

cocco

COCCO ILARIA


Presso la cantina Cocco Ilaria (Loc. Poggetto, 6/C – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione verticale/orizzontale dei vini dell’azienda

Necessaria prenotazione ai contatti: 347 1916207

Colle Ciocco

COLLE CIOCCO


Presso la cantina Colle Ciocco (Loc. Pietrauta – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore)

Gli autoctoni di Montefalco in verticale e un approfondimento sulle diverse espressioni di una stessa uva. Verticale: Spoleto Trebbiano Spoletino DOC 2020-2021-2022-2023, Montefalco Sagrantino DOCG 2016-2017-2018-2019-2020 e Montefalco Sagrantino Passito DOCG 2015-2016-2017-2019. Approfondimento: Trebbiano Spoletino DOC, Umbria Trebbiano Passito, Trebbiano Spumante metodo ancestrale.

Necessaria prenotazione ai contatti: info@colleciocco.it

Colle Uncinano Logo

COLLE UNCINANO


Presso la cantina Colle Uncinano (Loc. Uncinano, 78-79 - 06049 Spoleto)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Bottiglie aperte Colle Uncinano, degustazioni orizzontali e degustazioni abbinate ai prodotti tipicI locali con sommelier

Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Bottiglie aperte Colle Uncinano, dalle 9:00 alle 14:30 degustazioni orizzontali e degustazioni abbinate a prodotti tipici con sommelier. Dalle 14:30 alle 18:00 degustazione verticale dei Trebbiani Spoletini prodotti tra le annate 2013 e la 2024


Necessaria prenotazione ai contatti: 347 5627235 (Elisa) - 338 3596355 (Daniele) - degustazione@colleuncinano.com

Cantina-De-Conti-Logo

CONTI FABIO


Presso Loc. Fratta, 30 – 06036 Montefalco

Martedì 17 e mercoledì 18 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazioni di salumi, formaggi e olio abbinati con le varie tipologie di Trebbiano Spoletino con visita dei vigneti e delle viti maritate

Necessaria prenotazione ai contatti: 329 7449436

Di Filippo LOGO

DI FILIPPO


Presso la cantina Di Filippo (Voc. Conversino, 153 – 06033 Cannara)

Martedì 17 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione vini in abbinamento ad un tagliere di salumi e formaggi locali

Necessaria prenotazione ai contatti: 389 8728282 - info@vinidifilippo.com

Dionigi

DIONIGI


Presso la cantina Dionigi (Via Madonna della Pia, 44 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita dei vigneti, oliveti, della cantina dove si fa la vinificazione con spiegazione dei vini e dei processi di lavorazione, la bottaia, la barricaia dove si fa l’invecchiamento, la zona imbottigliamento e stoccaggio, per poi finire con la degustazione dei vini, dell’olio e prodotti tipici.

Necessaria prenotazione ai contatti: 333 8649171

Fongoli

FONGOLI


Presso la cantina Fongoli (Loc. San Marco, 67 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Light lunch e e verticale di Montefalco Sagrantino Fracanton e Montefalco Rosso Riserva

Necessaria prenotazione solo per il light lunch ai contatti: 392 3193233 - 348 2705948

Fattoria Le Mura Saracene LOGO

GORETTI – FATTORIA LE MURA SARACENE


Presso la cantina Goretti (Str. Del Pino, 4 Pila – 06032 Perugia)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata visita 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Cooking class tipicità umbra, “torta al testo”, in abbinamento ai vini del territorio

Necessaria prenotazione ai contatti: goretti@vinigoretti.com

La Fonte Azienda Agricola LOGO

LA FONTE


Presso la cantina La Fonte (Via le Case, 11 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 (durata 1,5 ore)

Verticale di Rosso Montefalco e assaggio della nuova bollicina metodo classico 100% Trebbiano Spoletino in abbinamento ai sapori del territorio

Necessaria prenotazione ai contatti: 347 2349165

Logo La Veneranda (1)

LA VENERANDA


Presso la cantina La Veneranda (Loc. Montepennino snc – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata visita 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Alla scoperta delle tradizioni: degustazione dei vini La Veneranda abbinati a prodotti tipici locali

Necessaria prenotazione ai contatti: prenotazioni@laveneranda.com

Le Cimate

LE CIMATE


Presso la cantina Le Cimate (Loc. Cecapecore, 41 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

“Crea tu il nostro Montefalco Rosso 2023!”: sarai guidato dal nostro enologo per creare il tuo blend di Montefalco Rosso DOC. Avrai a disposizione i campioni di vino che caratterizzano il blend del nostro Montefalco Rosso, così da poter alla fine analizzare e discutere insieme il risultato finale.

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 261771 - valentina@lecimate.it

lungarotti

LUNGAROTTI


Presso la cantina Lungarotti Montefalco (Via del Boschetto, 1 Loc. Turrita – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore)

Visita e degustazione in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti: montefalco@lungarotti.it

logo-Montioni

MONTIONI


Presso Montioni Store (Via Ugo Foscolo, 13– 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione Terroir: annate correnti dei vini Montioni, Anteprima Montefalco Sagrantino DOCG da Vigne Vecchie (nuova etichetta), Anteprima Montefalco Sagrantino DOCG “Ma.Gia” 2021. Piccola degustazione di prodotti tipici locali e olio Evo Montioni.

Non è necessaria la prenotazione

Moretti Omero

MORETTI OMERO


Presso la cantina Moretti Omero (Loc. San Sabino 19/20 – 06030 Giano dell’Umbria)

Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Agricoltura biologica dal 1992: visita e degustazione guidata

Necessaria prenotazione ai contatti: info@morettiomero.it

ninni

NINNI


Presso la cantina Ninni (Loc. Terraia, 1 – 06049 Spoleto)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione di 6 annate di Trebbiano Spoletino, dalla 2015 alla 2020

Necessaria prenotazione ai contatti: info@cantinaninnispoleto.com

Logo Perticaia - Soci Consorzio

PERTICAIA


Presso la cantina Perticaia (Loc. Casale – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita della cantina, dove sarà raccontata la storia dell’azienda e illustrato l’intero processo produttivo. Visita alle aree di vinificazione e di affinamento in botte, concludendo con la vista panoramica dei vigneti e la degustazione di 6 vini della selezione Perticaia più esclusiva, compresa una vecchia annata del Montefalco Sagrantino DOCG.

Necessaria prenotazione ai contatti: visit@perticaia.it

Logo Romanelli

ROMANELLI


Presso la cantina Romanelli (Loc. San Clemente, 129/A – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore)

Annate fresche Vs annate calde: quando il Sagrantino si esprime al meglio?

Necessaria prenotazione ai contatti: info@romanelli.wine

Scacciadiavoli

SCACCIADIAVOLI


Presso la cantina Scacciadiavoli (Loc. Cantinone, 31 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Sapori e colori di Montefalco, degustazione di tutte le etichette in abbinamento a piatti gourmet

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 371210 - visits@scacciadiavoli.it

logo-tenuta-alzatura

TENUTA ALZATURA


Presso la cantina Tenuta Alzatura (Loc. Alzatura, 108 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore

Visita e degustazioni guidate dei vini in produzione abbinati a taglieri di salumi e formaggi del territorio. Verticale di Sagrantino

Necessaria prenotazione ai contatti: 349 5987885 - hospitality@tenuta-alzatura.it

Tenuta Bellafonte

TENUTA BELLAFONTE


Presso la cantina Tenuta Bellafonte (Via Collenottolo, 2 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita in cantina e degustazione

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 710019 - irene@tenutabellafonte.it

Logo Tenuta di Saragano - Soci Consorzio

TENUTA DI SARAGANO


Presso la cantina Tenuta di Saragano (Loc. Saragano, Via del Poggio, 5 – 06035 Gualdo Cattaneo) e il Bistrot della cantina

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12:30 (durata 2 ore) / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita in cantina, degustazioni abbinate e light lunch

Necessaria prenotazione ai contatti: 331 1525414 - info@tenutadisaragano.it

Tenute Baldo Agricola

TENUTE BALDO


Presso la cantina Tenute Baldo (Via Cantalupo, 5 – 06031 Cantalupo di Bevagna)

Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 (durata 1,5 ore)

Degustazione dei vini più rappresentativi dell’azienda e visita in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti: mattia@tenutebaldo.com

Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono

TENUTE LUNELLI - CARAPACE


Presso la cantina Tenuta Castelbuono (Voc.Castellaccio, 9 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 / 14:45 (durata 1,5 ore)

Visita guidata al Carapace di Arnaldo Pomodoro e degustazione orizzontale dei vini umbri delle Tenute Lunelli

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 361670 - hospitalitycarapace@tenutelunelli.it

Terre de la Custodia

TERRE DE LA CUSTODIA


Presso la cantina Terre de la Custodia (Loc. Fontecupa snc – 06035 Gualdo Cattaneo)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) /14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Presentazione aziendale, visita della cantina con l’enologo e il brand ambassador. A seguire verticale di Plentis ed Exubera grandi formati (3L)

Necessaria prenotazione ai contatti: 328 7185436

logo_terre

TERRE DE' TRINCI


Presso la cantina Terre de’ Trinci (Via Fiamenga, 57 – 06034 Foligno)

Martedì 17 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12:30 (durata 2 ore) / 16:30 (durata 1,5 ore)

Annate a confronto. La storia raccontata dalla cantina che ha vissuto le prime annate del Montefalco Sagrantino “secco”. Degustazione e visita con il produttore e assaggio delle nuove annate. In abbinamento prodotti tipici del territorio a km 0.

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 320165

Terre di San Felice

TERRE DI SAN FELICE


Presso la cantina Terre di San Felice (Via Antiluzzo, 26 – 06044 Castel Ritaldi)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) /14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione orizzontale dei vini dell’azienda abbinati con assaggi di prodotti locali tipici

Necessaria prenotazione ai contatti: 347 6988982

VALDANGIUS LOGO

VALDANGIUS


Presso la cantina Valdangius (Via Case Sparse, 84 Loc. San Marco – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)

“10 Anni di Sagrantino Valdangius”, un importante traguardo che ci rende orgogliosi e che vogliamo condividere attraverso un percorso verticale alla scoperta dell’evoluzione del nostro Sagrantino e dello stile aziendale. Una degustazione che racconterà le annate, il territorio e le persone. In abbinamento a prodotti tipici del territorio a Km 0.

Necessaria prenotazione ai contatti: 333 4953595 - valdangius@gmail.com

AGRICOLA MEVANTE


Presso la cantina Agricola Mevante (Via Madonna della Neve, 1 Loc. Sasso, Voc. Piscinale – 06031 Bevagna)

Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (Light lunch durata 2 ore) / 14:45 (durata 1,5 ore)

Degustazioni orizzontali e light lunch con degustazioni abbinate

Necessaria prenotazione ai contatti: 347 2316190 - eventi@agricolamevante.com

antonelli

ANTONELLI


Presso la cantina Antonelli San Marco (Loc. San Marco, 60 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita cantina e degustazione

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 379158

ARNALDO CAPRAI


Presso la cantina Arnaldo Caprai (Loc. Torre, 1 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita della cantina, degustazione guidata con focus su 10 anni di collaborazione Rolland/vinificazione integrale

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 378802 - tour@arnaldocaprai.it

Benedetti e Grigi

BENEDETTI & GRIGI


Presso la cantina Benedetti&Grigi (Loc. La Polzella, 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita e degustazione in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti: 075 9886990

BOCALE


Presso la cantina Bocale (Via Fratta Alzatura, 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita guidata della cantina e verticale di Montefalco Sagrantino DOCG 2010-2015-2020

Necessaria prenotazione ai contatti: info@bocale.it

BRIZIARELLI


Presso la cantina Briziarelli (Via Colle Allodole, 10 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 (durata 1,5 ore) / 10:45 / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazioni ed abbinamenti o light lunch

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 360036 - eventi@cantinebriziarelli.it

CESARINI-SARTORI


Presso la Cantina Cesarini-Sartori (Loc. Purgatorio - 06035 Torri di Barattano, Gualdo Cattaneo)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore)

Vi aspettiamo in una delle cantine più tecnologicamente avanzate d’Europa, dove l’ingegneria ha studiato un metodo diverso di vinificazione per supportare – e non sostituire – il lavoro e l’estro dell’uomo in vigna e in cantina ed evitare l’utilizzo della chimica in sintesi. Dopo la visita in cantina, degustazione a confronto delle versioni DOC/DOCG e delle rispettive interpretazioni aziendali, più morbide e profumate: TERREBIANCHE Montefalco Rosso DOC 2022 vs ROSSOBASTARDO IGT Umbria Rosso 2023, VILLARODE Montefalco Sagrantino DOCG 2020 vs BENOZZO IGT Umbria Rosso 2020. Nell’anno del Giubileo un focus particolare sarà riservato alla storia del vero Sagrantino della tradizione: il Sagrantino Passito, usato per secoli come vino della Santa Messa. Per anni il SEMELE Montefalco Sagrantino DOCG Passito è stato servito a bordo della Classe Magnifica Alitalia e selezionato dal Sommelier del Papa come vino di accompagnamento a bordo in oltre 20 viaggi di Sua Santità.

Necessaria prenotazione ai contatti: info@rossobastardo.it

COCCO ILARIA


Presso la cantina Cocco Ilaria (Loc. Poggetto, 6/C – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione verticale/orizzontale dei vini dell’azienda

Necessaria prenotazione ai contatti: 347 1916207

Colle Ciocco

COLLE CIOCCO


Presso la cantina Colle Ciocco (Loc. Pietrauta – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore)

Gli autoctoni di Montefalco in verticale e un approfondimento sulle diverse espressioni di una stessa uva. Verticale: Spoleto Trebbiano Spoletino DOC 2020-2021-2022-2023, Montefalco Sagrantino DOCG 2016-2017-2018-2019-2020 e Montefalco Sagrantino Passito DOCG 2015-2016-2017-2019. Approfondimento: Trebbiano Spoletino DOC, Umbria Trebbiano Passito, Trebbiano Spumante metodo ancestrale.

Necessaria prenotazione ai contatti: info@colleciocco.it

COLLE UNCINANO


Presso la cantina Colle Uncinano (Loc. Uncinano, 78-79 - 06049 Spoleto)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Bottiglie aperte Colle Uncinano, degustazioni orizzontali e degustazioni abbinate ai prodotti tipicI locali con sommelier

Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Bottiglie aperte Colle Uncinano, dalle 9:00 alle 14:30 degustazioni orizzontali e degustazioni abbinate a prodotti tipici con sommelier. Dalle 14:30 alle 18:00 degustazione verticale dei Trebbiani Spoletini prodotti tra le annate 2013 e la 2024


Necessaria prenotazione ai contatti: 347 5627235 (Elisa) - 338 3596355 (Daniele) - degustazione@colleuncinano.com

CONTI FABIO


Presso Loc. Fratta, 30 – 06036 Montefalco

Martedì 17 e mercoledì 18 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazioni di salumi, formaggi e olio abbinati con le varie tipologie di Trebbiano Spoletino con visita dei vigneti e delle viti maritate

Necessaria prenotazione ai contatti: 329 7449436

DI FILIPPO


Presso la cantina Di Filippo (Voc. Conversino, 153 – 06033 Cannara)

Martedì 17 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione vini in abbinamento ad un tagliere di salumi e formaggi locali

Necessaria prenotazione ai contatti: 389 8728282 - info@vinidifilippo.com

Dionigi

DIONIGI


Presso la cantina Dionigi (Via Madonna della Pia, 44 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita dei vigneti, oliveti, della cantina dove si fa la vinificazione con spiegazione dei vini e dei processi di lavorazione, la bottaia, la barricaia dove si fa l’invecchiamento, la zona imbottigliamento e stoccaggio, per poi finire con la degustazione dei vini, dell’olio e prodotti tipici.

Necessaria prenotazione ai contatti: 333 8649171

FONGOLI


Presso la cantina Fongoli (Loc. San Marco, 67 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Light lunch e e verticale di Montefalco Sagrantino Fracanton e Montefalco Rosso Riserva

Necessaria prenotazione solo per il light lunch ai contatti: 392 3193233 - 348 2705948

GORETTI – FATTORIA LE MURA SARACENE


Presso la cantina Goretti (Str. Del Pino, 4 Pila – 06032 Perugia)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata visita 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Cooking class tipicità umbra, “torta al testo”, in abbinamento ai vini del territorio

Necessaria prenotazione ai contatti: goretti@vinigoretti.com

LA FONTE


Presso la cantina La Fonte (Via le Case, 11 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 (durata 1,5 ore)

Verticale di Rosso Montefalco e assaggio della nuova bollicina metodo classico 100% Trebbiano Spoletino in abbinamento ai sapori del territorio

Necessaria prenotazione ai contatti: 347 2349165

LA VENERANDA


Presso la cantina La Veneranda (Loc. Montepennino snc – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata visita 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Alla scoperta delle tradizioni: degustazione dei vini La Veneranda abbinati a prodotti tipici locali

Necessaria prenotazione ai contatti: prenotazioni@laveneranda.com

Le Cimate

LE CIMATE


Presso la cantina Le Cimate (Loc. Cecapecore, 41 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

“Crea tu il nostro Montefalco Rosso 2023!”: sarai guidato dal nostro enologo per creare il tuo blend di Montefalco Rosso DOC. Avrai a disposizione i campioni di vino che caratterizzano il blend del nostro Montefalco Rosso, così da poter alla fine analizzare e discutere insieme il risultato finale.

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 261771 - valentina@lecimate.it

LUNGAROTTI


Presso la cantina Lungarotti Montefalco (Via del Boschetto, 1 Loc. Turrita – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore)

Visita e degustazione in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti: montefalco@lungarotti.it

MONTIONI


Presso Montioni Store (Via Ugo Foscolo, 13– 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione Terroir: annate correnti dei vini Montioni, Anteprima Montefalco Sagrantino DOCG da Vigne Vecchie (nuova etichetta), Anteprima Montefalco Sagrantino DOCG “Ma.Gia” 2021. Piccola degustazione di prodotti tipici locali e olio Evo Montioni.

Non è necessaria la prenotazione

Moretti Omero

MORETTI OMERO


Presso la cantina Moretti Omero (Loc. San Sabino 19/20 – 06030 Giano dell’Umbria)

Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Agricoltura biologica dal 1992: visita e degustazione guidata

Necessaria prenotazione ai contatti: info@morettiomero.it

NINNI


Presso la cantina Ninni (Loc. Terraia, 1 – 06049 Spoleto)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione di 6 annate di Trebbiano Spoletino, dalla 2015 alla 2020

Necessaria prenotazione ai contatti: info@cantinaninnispoleto.com

PERTICAIA


Presso la cantina Perticaia (Loc. Casale – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita della cantina, dove sarà raccontata la storia dell’azienda e illustrato l’intero processo produttivo. Visita alle aree di vinificazione e di affinamento in botte, concludendo con la vista panoramica dei vigneti e la degustazione di 6 vini della selezione Perticaia più esclusiva, compresa una vecchia annata del Montefalco Sagrantino DOCG.

Necessaria prenotazione ai contatti: visit@perticaia.it

ROMANELLI


Presso la cantina Romanelli (Loc. San Clemente, 129/A – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore)

Annate fresche Vs annate calde: quando il Sagrantino si esprime al meglio?

Necessaria prenotazione ai contatti: info@romanelli.wine

Scacciadiavoli

SCACCIADIAVOLI


Presso la cantina Scacciadiavoli (Loc. Cantinone, 31 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Sapori e colori di Montefalco, degustazione di tutte le etichette in abbinamento a piatti gourmet

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 371210 - visits@scacciadiavoli.it

TENUTA ALZATURA


Presso la cantina Tenuta Alzatura (Loc. Alzatura, 108 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore

Visita e degustazioni guidate dei vini in produzione abbinati a taglieri di salumi e formaggi del territorio. Verticale di Sagrantino

Necessaria prenotazione ai contatti: 349 5987885 - hospitality@tenuta-alzatura.it

Tenuta Bellafonte

TENUTA BELLAFONTE


Presso la cantina Tenuta Bellafonte (Via Collenottolo, 2 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita in cantina e degustazione

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 710019 - irene@tenutabellafonte.it

TENUTA DI SARAGANO


Presso la cantina Tenuta di Saragano (Loc. Saragano, Via del Poggio, 5 – 06035 Gualdo Cattaneo) e il Bistrot della cantina

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12:30 (durata 2 ore) / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita in cantina, degustazioni abbinate e light lunch

Necessaria prenotazione ai contatti: 331 1525414 - info@tenutadisaragano.it

TENUTE BALDO


Presso la cantina Tenute Baldo (Via Cantalupo, 5 – 06031 Cantalupo di Bevagna)

Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 (durata 1,5 ore)

Degustazione dei vini più rappresentativi dell’azienda e visita in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti: mattia@tenutebaldo.com

Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono

TENUTE LUNELLI - CARAPACE


Presso la cantina Tenuta Castelbuono (Voc.Castellaccio, 9 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 / 14:45 (durata 1,5 ore)

Visita guidata al Carapace di Arnaldo Pomodoro e degustazione orizzontale dei vini umbri delle Tenute Lunelli

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 361670 - hospitalitycarapace@tenutelunelli.it

Terre de la Custodia

TERRE DE LA CUSTODIA


Presso la cantina Terre de la Custodia (Loc. Fontecupa snc – 06035 Gualdo Cattaneo)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) /14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Presentazione aziendale, visita della cantina con l’enologo e il brand ambassador. A seguire verticale di Plentis ed Exubera grandi formati (3L)

Necessaria prenotazione ai contatti: 328 7185436

Terre de’ Trinci

TERRE DE' TRINCI


Presso la cantina Terre de’ Trinci (Via Fiamenga, 57 – 06034 Foligno)

Martedì 17 giugno alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12:30 (durata 2 ore) / 16:30 (durata 1,5 ore)

Annate a confronto. La storia raccontata dalla cantina che ha vissuto le prime annate del Montefalco Sagrantino “secco”. Degustazione e visita con il produttore e assaggio delle nuove annate. In abbinamento prodotti tipici del territorio a km 0.

Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 320165

TERRE DI SAN FELICE


Presso la cantina Terre di San Felice (Via Antiluzzo, 26 – 06044 Castel Ritaldi)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) /14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione orizzontale dei vini dell’azienda abbinati con assaggi di prodotti locali tipici

Necessaria prenotazione ai contatti: 347 6988982

VALDANGIUS


Presso la cantina Valdangius (Via Case Sparse, 84 Loc. San Marco – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)

“10 Anni di Sagrantino Valdangius”, un importante traguardo che ci rende orgogliosi e che vogliamo condividere attraverso un percorso verticale alla scoperta dell’evoluzione del nostro Sagrantino e dello stile aziendale. Una degustazione che racconterà le annate, il territorio e le persone. In abbinamento a prodotti tipici del territorio a Km 0.

Necessaria prenotazione ai contatti: 333 4953595 - valdangius@gmail.com

AGRICOLA MEVANTE


Presso la cantina Agricola Mevante
(Via Madonna della Neve, 1 Loc. Sasso, Voc. Piscinale – 06031 Bevagna)

Mercoledì 18 giugno alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (Light lunch durata 2 ore) / 14:45 (durata 1,5 ore)

Degustazioni orizzontali e light lunch con degustazioni abbinate

Necessaria prenotazione ai contatti:

antonelli

ANTONELLI


Presso la cantina Antonelli San Marco
(Loc. San Marco, 60 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30
(durata 1,5 ore)

Visita cantina e degustazione

Necessaria prenotazione ai contatti:

ARNALDO CAPRAI


Presso la cantina Arnaldo Caprai
(Loc. Torre, 1 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30
(durata 1,5 ore)

Visita della cantina, degustazione guidata con focus su 10 anni di collaborazione Rolland/vinificazione integrale

Necessaria prenotazione ai contatti:

Benedetti e Grigi

BENEDETTI & GRIGI


Presso la cantina Benedetti&Grigi
(Loc. La Polzella, 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita e degustazione in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti:

BOCALE


Presso la cantina Bocale
(Via Fratta Alzatura, 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30
(durata 1,5 ore)

Visita guidata della cantina e verticale di Montefalco Sagrantino DOCG 2010-2015-2020

Necessaria prenotazione ai contatti:

BRIZIARELLI


Presso la cantina Briziarelli
(Via Colle Allodole, 10 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 (durata 1,5 ore) / 10:45 / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazioni ed abbinamenti o light lunch

Necessaria prenotazione ai contatti:

CESARINI-SARTORI


Presso la Cantina Cesarini-Sartori
(Loc. Purgatorio - 06035 Torri di Barattano, Gualdo Cattaneo)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore)

Vi aspettiamo in una delle cantine più tecnologicamente avanzate d’Europa, dove l’ingegneria ha studiato un metodo diverso di vinificazione per supportare – e non sostituire – il lavoro e l’estro dell’uomo in vigna e in cantina ed evitare l’utilizzo della chimica in sintesi. Dopo la visita in cantina, degustazione a confronto delle versioni DOC/DOCG e delle rispettive interpretazioni aziendali, più morbide e profumate: TERREBIANCHE Montefalco Rosso DOC 2022 vs ROSSOBASTARDO IGT Umbria Rosso 2023, VILLARODE Montefalco Sagrantino DOCG 2020 vs BENOZZO IGT Umbria Rosso 2020. Nell’anno del Giubileo un focus particolare sarà riservato alla storia del vero Sagrantino della tradizione: il Sagrantino Passito, usato per secoli come vino della Santa Messa. Per anni il SEMELE Montefalco Sagrantino DOCG Passito è stato servito a bordo della Classe Magnifica Alitalia e selezionato dal Sommelier del Papa come vino di accompagnamento a bordo in oltre 20 viaggi di Sua Santità.

Necessaria prenotazione ai contatti:

COCCO ILARIA


Presso la cantina Cocco Ilaria
(Loc. Poggetto, 6/C – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione verticale/orizzontale dei vini dell’azienda

Necessaria prenotazione ai contatti:

Colle Ciocco

COLLE CIOCCO


Presso la cantina Colle Ciocco
(Loc. Pietrauta – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 (durata 1,5 ore)

Gli autoctoni di Montefalco in verticale e un approfondimento sulle diverse espressioni di una stessa uva. Verticale: Spoleto Trebbiano Spoletino DOC 2020-2021-2022-2023, Montefalco Sagrantino DOCG 2016-2017-2018-2019-2020 e Montefalco Sagrantino Passito DOCG 2015-2016-2017-2019. Approfondimento: Trebbiano Spoletino DOC, Umbria Trebbiano Passito, Trebbiano Spumante metodo ancestrale.

Necessaria prenotazione ai contatti:

COLLE UNCINANO


Presso la cantina Colle Uncinano
(Loc. Uncinano, 78-79 - 06049 Spoleto)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Bottiglie aperte Colle Uncinano, degustazioni orizzontali e degustazioni abbinate ai prodotti tipicI locali con sommelier

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)
Bottiglie aperte Colle Uncinano, dalle 9:00 alle 14:30 degustazioni orizzontali e degustazioni abbinate a prodotti tipici con sommelier. Dalle 14:30 alle 18:00 degustazione verticale dei Trebbiani Spoletini prodotti tra le annate 2013 e la 2024


Necessaria prenotazione ai contatti:

CONTI FABIO


Presso Loc. Fratta, 30 – 06036 Montefalco

Martedì 17 e mercoledì 18 giugno
alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazioni di salumi, formaggi e olio abbinati con le varie tipologie di Trebbiano Spoletino con visita dei vigneti e delle viti maritate

Necessaria prenotazione ai contatti:

DI FILIPPO


Presso la cantina Di Filippo
(Voc. Conversino, 153 – 06033 Cannara)

Martedì 17 giugno
alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione vini in abbinamento ad un tagliere di salumi e formaggi locali

Necessaria prenotazione ai contatti:

Dionigi

DIONIGI


Presso la cantina Dionigi
(Via Madonna della Pia, 44 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita dei vigneti, oliveti, della cantina dove si fa la vinificazione con spiegazione dei vini e dei processi di lavorazione, la bottaia, la barricaia dove si fa l’invecchiamento, la zona imbottigliamento e stoccaggio, per poi finire con la degustazione dei vini, dell’olio e prodotti tipici.

Necessaria prenotazione ai contatti:

FONGOLI


Presso la cantina Fongoli
(Loc. San Marco, 67 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Light lunch e e verticale di Montefalco Sagrantino Fracanton e Montefalco Rosso Riserva

Necessaria prenotazione
solo per il light lunch ai contatti:

GORETTI – FATTORIA LE MURA SARACENE


Presso la cantina Goretti
(Str. Del Pino, 4 Pila – 06032 Perugia)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 (durata visita 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Cooking class tipicità umbra, “torta al testo”, in abbinamento ai vini del territorio

Necessaria prenotazione ai contatti:

LA FONTE


Presso la cantina La Fonte
(Via le Case, 11 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 (durata 1,5 ore)

Verticale di Rosso Montefalco e assaggio della nuova bollicina metodo classico 100% Trebbiano Spoletino in abbinamento ai sapori del territorio

Necessaria prenotazione ai contatti:

LA VENERANDA


Presso la cantina La Veneranda
(Loc. Montepennino snc – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 (durata visita 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Alla scoperta delle tradizioni: degustazione dei vini La Veneranda abbinati a prodotti tipici locali

Necessaria prenotazione ai contatti:

Le Cimate

LE CIMATE


Presso la cantina Le Cimate
(Loc. Cecapecore, 41 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

“Crea tu il nostro Montefalco Rosso 2023!”: sarai guidato dal nostro enologo per creare il tuo blend di Montefalco Rosso DOC. Avrai a disposizione i campioni di vino che caratterizzano il blend del nostro Montefalco Rosso, così da poter alla fine analizzare e discutere insieme il risultato finale.

Necessaria prenotazione ai contatti:

LUNGAROTTI


Presso la cantina Lungarotti Montefalco
(Via del Boschetto, 1 Loc. Turrita – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 (durata 1,5 ore)

Visita e degustazione in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti:

MONTIONI


Presso Montioni Store
(Via Ugo Foscolo, 13– 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione Terroir: annate correnti dei vini Montioni, Anteprima Montefalco Sagrantino DOCG da Vigne Vecchie (nuova etichetta), Anteprima Montefalco Sagrantino DOCG “Ma.Gia” 2021. Piccola degustazione di prodotti tipici locali e olio Evo Montioni.

Non è necessaria la prenotazione

Moretti Omero

MORETTI OMERO


Presso la cantina Moretti Omero (Loc. San Sabino 19/20 – 06030 Giano dell’Umbria)

Mercoledì 18 giugno alle ore 9:00 / 16:30
(durata 1,5 ore)

Agricoltura biologica dal 1992: visita e degustazione guidata

Necessaria prenotazione ai contatti:

NINNI


Presso la cantina Ninni
(Loc. Terraia, 1 – 06049 Spoleto)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione di 6 annate di Trebbiano Spoletino, dalla 2015 alla 2020

Necessaria prenotazione ai contatti:

PERTICAIA


Presso la cantina Perticaia
(Loc. Casale – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita della cantina, dove sarà raccontata la storia dell’azienda e illustrato l’intero processo produttivo. Visita alle aree di vinificazione e di affinamento in botte, concludendo con la vista panoramica dei vigneti e la degustazione di 6 vini della selezione Perticaia più esclusiva, compresa una vecchia annata del Montefalco Sagrantino DOCG.

Necessaria prenotazione ai contatti:

ROMANELLI


Presso la cantina Romanelli
(Loc. San Clemente, 129/A – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore)

Annate fresche Vs annate calde: quando il Sagrantino si esprime al meglio?

Necessaria prenotazione ai contatti:

Scacciadiavoli

SCACCIADIAVOLI


Presso la cantina Scacciadiavoli
(Loc. Cantinone, 31 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 / 14:45 / 16:30
(durata 1,5 ore)

Sapori e colori di Montefalco, degustazione di tutte le etichette in abbinamento a piatti gourmet

Necessaria prenotazione ai contatti:

TENUTA ALZATURA


Presso la cantina Tenuta Alzatura
(Loc. Alzatura, 108 – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 / 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita e degustazioni guidate dei vini in produzione abbinati a taglieri di salumi e formaggi del territorio. Verticale di Sagrantino

Necessaria prenotazione ai contatti:

Tenuta Bellafonte

TENUTA BELLAFONTE


Presso la cantina Tenuta Bellafonte
(Via Collenottolo, 2 – 06031 Bevagna)

Martedì 17
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 / 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita in cantina e degustazione

Necessaria prenotazione ai contatti:

TENUTA DI SARAGANO


Presso la cantina Tenuta di Saragano
(Loc. Saragano, Via del Poggio, 5 – 06035 Gualdo Cattaneo) e il Bistrot della cantina

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 12:30 (durata 2 ore) / 16:30 (durata 1,5 ore)

Visita in cantina, degustazioni abbinate
e light lunch


Necessaria prenotazione ai contatti:

TENUTE BALDO


Presso la cantina Tenute Baldo
(Via Cantalupo, 5 – 06031 Cantalupo di Bevagna)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 9:00 (durata 1,5 ore)

Degustazione dei vini più rappresentativi dell’azienda e visita in cantina

Necessaria prenotazione ai contatti:

Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono

TENUTE LUNELLI - CARAPACE


Presso la cantina Tenuta Castelbuono
(Voc.Castellaccio, 9 – 06031 Bevagna)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 / 14:45 (durata 1,5 ore)

Visita guidata al Carapace di Arnaldo Pomodoro e degustazione orizzontale dei vini umbri delle Tenute Lunelli

Necessaria prenotazione ai contatti:

Terre de la Custodia

TERRE DE LA CUSTODIA


Presso la cantina Terre de la Custodia
(Loc. Fontecupa snc – 06035 Gualdo Cattaneo)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) /14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Presentazione aziendale, visita della cantina con l’enologo e il brand ambassador. A seguire verticale di Plentis ed Exubera grandi formati (3L)

Necessaria prenotazione ai contatti:

Terre de’ Trinci

TERRE DE' TRINCI


Presso la cantina Terre de’ Trinci
(Via Fiamenga, 57 – 06034 Foligno)

Martedì 17 giugno
alle ore 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 12:30 (durata 2 ore) / 16:30 (durata 1,5 ore)

Annate a confronto. La storia raccontata dalla cantina che ha vissuto le prime annate del Montefalco Sagrantino “secco”. Degustazione e visita con il produttore e assaggio delle nuove annate. In abbinamento prodotti tipici del territorio a km 0.

Necessaria prenotazione ai contatti:

TERRE DI SAN FELICE


Presso la cantina Terre di San Felice
(Via Antiluzzo, 26 – 06044 Castel Ritaldi)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Mercoledì 18 giugno
alle ore 10:45 (durata 1,5 ore) / 12:30 (durata 2 ore) /14:45 / 16:30 (durata 1,5 ore)

Degustazione orizzontale dei vini dell’azienda abbinati con assaggi di prodotti locali tipici

Necessaria prenotazione ai contatti:

VALDANGIUS


Presso la cantina Valdangius
(Via Case Sparse, 84 Loc. San Marco – 06036 Montefalco)

Martedì 17 giugno
alle ore 14:45 (durata 1,5 ore)

“10 Anni di Sagrantino Valdangius”, un importante traguardo che ci rende orgogliosi e che vogliamo condividere attraverso un percorso verticale alla scoperta dell’evoluzione del nostro Sagrantino e dello stile aziendale. Una degustazione che racconterà le annate, il territorio e le persone. In abbinamento a prodotti tipici del territorio a Km 0.

Necessaria prenotazione ai contatti:

A MONTEFALCO RESERVED AREA