A MONTEFALCO
19 - 20 aprile 2023
A MONTEFALCO
19 - 20 Aprile 2023
La nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg si presenta agli operatori e alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo in occasione di ANTEPRIMA SAGRANTINO 2019, in programma il 19 e 20 Aprile 2023 a Montefalco. L’iniziativa, promossa e organizzata annualmente dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, sarà incentrata in questa edizione sull’annata 2019 del vino rosso simbolo dell’Umbria nel mercato nazionale ed internazionale, portato all’attenzione di una qualificata platea di giornalisti e addetti ai lavori.




In due giorni in cui il Montefalco Sagrantino Docg si racconterà in tutti i suoi aspetti, dal tasting agli eventi in cantina con l’obiettivo di fornire a stampa e operatori un quadro esauriente ed esaustivo sulla nuova annata ma anche sulle capacità evolutive del Montefalco Sagrantino Docg. Tante sono le novità in programma e tante le conferme a partire dall’ampliamento del tasting, che anche quest’anno vedrà in assaggio, oltre ai Montefalco Sagrantino Docg 2019 secco e passito, Montefalco Rosso Doc, Montefalco Rosso Doc Riserva, Montefalco Bianco Doc, Montefalco Grechetto Doc, Spoleto Trebbiano Spoletino Doc partecipanti, restituendo una panoramica completa dell’indiscussa peculiarità e straordinaria longevità dei vini prodotti in un territorio unico al mondo per storia, cultura, paesaggio, che vanta varietà autoctone di grande valore. Oltre ai grandi rossi, Sagrantino in primis, ma anche Montefalco Rosso e Montefalco Rosso Riserva, si proporranno dunque in assaggio anche i vini bianchi, che stanno riscuotendo un successo sempre maggiore, tra cui anche la Doc Spoleto.
Ulteriore conferma, il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha variato i criteri ed i parametri validi per la valutazione dell’annata. Il giudizio, oltre alle classiche stelle, sarà espresso in centesimi e una quota sarà affidata ad una rappresentanza di operatori del settore da affiancare al giudizio della critica.
In programma anche la 15esima edizione del concorso “Gran Premio del Sagrantino”, nella quale sommelier da tutta Italia si disputeranno le ambite Borse di Studio in una finale pubblica in cui Sommelier professionisti si sfideranno tra degustazioni, abbinamenti, carte dei vini e tutto quanto riguarda la corretta comunicazione del Montefalco Sagrantino Docg all’interno di un ristorante. Giovedì 20 Aprile, alle 18:30, presso il Complesso Museale San Francesco, si presenterà l’annata 2019 del Montefalco Sagrantino Docg. Continua anche l’iniziativa “Etichetta d’Autore”, concorso rivolto a giovani fumettisti, italiani e stranieri, che operano sul territorio nazionale: l’opera vincente diventerà l’etichetta celebrativa dell’annata 2019 del Montefalco Sagrantino Docg e sarà premiata nell’ambito di “Anteprima Sagrantino”.

“"The event dedicated to the previews of the wines from our territory that we are about to celebrate – dichiara Giampaolo Tabarrini, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco – will be characterized by the promotion of the region, with many innovations and a strong focus on the environment. In Montefalco, we are preparing to meet the world thanks to the presence of international press. Our greatest desire is precisely to open ourselves more and more to the world, to make our wines, which come from a unique and irreplaceable territory, known even further. We have already done this in recent months with actions aimed at enhancing and promoting the region, with the goal of being even more present in specific markets. However, we do this without succumbing to trends or fashions, but by offering the solidity of our roots and our history, the emotions that memory can evoke when thinking of Umbria, the Montefalco territory, understood as the municipalities that belong to the Montefalco and Spoleto denominations, which are children of this land—a land for wine, where hospitality is one of its main characteristics”.

PARTICIPATING COMPANIES
Adanti
Agricola Mevante
Antonelli San Marco
Arnaldo Caprai
Benedetti&Grigi
Bocale
Briziarelli
Colle Ciocco
Colle Mora
Colle Uncinano
Còlpetrone – Tenute del Cerro
Di Filippo
Dionigi
Fabio Conti
Fattoria Colsanto
Fattoria Le Mura Saracene – Goretti
Fongoli
F.lli Pardi
Ilaria Cocco
La Fonte
La Veneranda
Le Cimate
Le Thadee
Luca di Tomaso
Lungarotti
Montioni
Moretti Omero
Ninni
Perticaia
Romanelli
Scacciadiavoli
Tabarrini
Tenuta Alzatura
Tenuta Bellafonte
Tenuta Castelbuono – Lunelli
Tenuta di Saragano
Tenute Baldo
Terre de la Custodia
Terre de Trinci
Terre di San Felice
Tudernum
Valdangius

Adanti
Agricola Mevante
Antonelli San Marco
Arnaldo Caprai
Benedetti&Grigi
Bocale
Briziarelli
Colle Ciocco
Colle Mora
Colle Uncinano
Còlpetrone – Tenute del Cerro
Di Filippo
Dionigi
Fabio Conti
Fattoria Colsanto
Fattoria Le Mura Saracene – Goretti
Fongoli
F.lli Pardi
Ilaria Cocco
La Fonte
La Veneranda
Le Cimate
Le Thadee
Luca di Tomaso
Lungarotti
Montioni
Moretti Omero
Ninni
Perticaia
Romanelli
Scacciadiavoli
Tabarrini
Tenuta Alzatura
Tenuta Bellafonte
Tenuta Castelbuono – Lunelli
Tenuta di Saragano
Tenute Baldo
Terre de la Custodia
Terre de Trinci
Terre di San Felice
Tudernum
Valdangius
19 - 20 APRILE 2023
A MONTEFALCO
La nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg si presenta agli operatori e alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo in occasione di ANTEPRIMA SAGRANTINO 2019, in programma il 19 e 20 Aprile 2023 a Montefalco. L’iniziativa, promossa e organizzata annualmente dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, sarà incentrata in questa edizione sull’annata 2019 del vino rosso simbolo dell’Umbria nel mercato nazionale ed internazionale, portato all’attenzione di una qualificata platea di giornalisti e addetti ai lavori.

In due giorni in cui il Montefalco Sagrantino Docg si racconterà in tutti i suoi aspetti, dal tasting agli eventi in cantina con l’obiettivo di fornire a stampa e operatori un quadro esauriente ed esaustivo sulla nuova annata ma anche sulle capacità evolutive del Montefalco Sagrantino Docg. Tante sono le novità in programma e tante le conferme a partire dall’ampliamento del tasting, che anche quest’anno vedrà in assaggio, oltre ai Montefalco Sagrantino Docg 2019 secco e passito, Montefalco Rosso Doc, Montefalco Rosso Doc Riserva, Montefalco Bianco Doc, Montefalco Grechetto Doc, Spoleto Trebbiano Spoletino Doc partecipanti, restituendo una panoramica completa dell’indiscussa peculiarità e straordinaria longevità dei vini prodotti in un territorio unico al mondo per storia, cultura, paesaggio, che vanta varietà autoctone di grande valore. Oltre ai grandi rossi, Sagrantino in primis, ma anche Montefalco Rosso e Montefalco Rosso Riserva, si proporranno dunque in assaggio anche i vini bianchi, che stanno riscuotendo un successo sempre maggiore, tra cui anche la Doc Spoleto.
Ulteriore conferma, il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha variato i criteri ed i parametri validi per la valutazione dell’annata. Il giudizio, oltre alle classiche stelle, sarà espresso in centesimi e una quota sarà affidata ad una rappresentanza di operatori del settore da affiancare al giudizio della critica.
In programma anche la 15esima edizione del concorso “Gran Premio del Sagrantino”, nella quale sommelier da tutta Italia si disputeranno le ambite Borse di Studio in una finale pubblica in cui Sommelier professionisti si sfideranno tra degustazioni, abbinamenti, carte dei vini e tutto quanto riguarda la corretta comunicazione del Montefalco Sagrantino Docg all’interno di un ristorante. Giovedì 20 Aprile, alle 18:30, presso il Complesso Museale San Francesco, si presenterà l’annata 2019 del Montefalco Sagrantino Docg. Continua anche l’iniziativa “Etichetta d’Autore”, concorso rivolto a giovani fumettisti, italiani e stranieri, che operano sul territorio nazionale: l’opera vincente diventerà l’etichetta celebrativa dell’annata 2019 del Montefalco Sagrantino Docg e sarà premiata nell’ambito di “Anteprima Sagrantino”.
“"The event dedicated to the previews of the wines from our territory that we are about to celebrate – dichiara Giampaolo Tabarrini, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco – will be characterized by the promotion of the region, with many innovations and a strong focus on the environment. In Montefalco, we are preparing to meet the world thanks to the presence of international press. Our greatest desire is precisely to open ourselves more and more to the world, to make our wines, which come from a unique and irreplaceable territory, known even further. We have already done this in recent months with actions aimed at enhancing and promoting the region, with the goal of being even more present in specific markets. However, we do this without succumbing to trends or fashions, but by offering the solidity of our roots and our history, the emotions that memory can evoke when thinking of Umbria, the Montefalco territory, understood as the municipalities that belong to the Montefalco and Spoleto denominations, which are children of this land—a land for wine, where hospitality is one of its main characteristics”.
PARTICIPATING COMPANIES
Adanti
Agricola Mevante
Antonelli San Marco
Arnaldo Caprai
Benedetti&Grigi
Bocale
Briziarelli
Colle Ciocco
Colle Mora
Colle Uncinano
Còlpetrone – Tenute del Cerro
Di Filippo
Dionigi
Fabio Conti
Fattoria Colsanto
Fattoria Le Mura Saracene – Goretti
Fongoli
F.lli Pardi
Ilaria Cocco
La Fonte
La Veneranda
Le Cimate
Le Thadee
Luca di Tomaso
Lungarotti
Montioni
Moretti Omero
Ninni
Perticaia
Romanelli
Scacciadiavoli
Tabarrini
Tenuta Alzatura
Tenuta Bellafonte
Tenuta Castelbuono – Lunelli
Tenuta di Saragano
Tenute Baldo
Terre de la Custodia
Terre de Trinci
Terre di San Felice
Tudernum
Valdangius

Under the patronage of the Municipality of Montefalco
Under the patronage of
the Municipality of Montefalco


Under the patronage of the Municipality of Montefalco