
Montefalco Sagrantino DOCG
Montefalco Sagrantino DOCG
Vino simbolo di Montefalco e dei colli limitrofi, è l’essenza di queste terre, di chi le lavora e delle loro tradizioni più antiche. Realizzato al 100% con l’uva che gli dà il nome, ha straordinaria intensità, complessità e longevità. Proprio per questo ha bisogno di maturare in cantina e invecchiare in bottiglia per esprimere al massimo il suo carattere unico.
UVAGGI: Sagrantino 100%
ABBINAMENTI: formaggi stagionati, carni alla griglia, stufate e brasate, cacciagione nobile.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C
Vino simbolo di Montefalco e dei colli limitrofi, è l’essenza di queste terre, di chi le lavora e delle loro tradizioni più antiche. Realizzato al 100% con l’uva che gli dà il nome, ha straordinaria intensità, complessità e longevità. Proprio per questo ha bisogno di maturare in cantina e invecchiare in bottiglia per esprimere al massimo il suo carattere unico.
UVAGGI: Sagrantino 100%
ABBINAMENTI: formaggi stagionati, carni alla griglia, stufate e brasate, cacciagione nobile.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

Montefalco Sagrantino Passito DOCG
Montefalco Sagrantino Passito DOCG
Dall’uva Sagrantino si ottiene anche il tradizionale passito. I grappoli vengono scelti accuratamente e messi ad essiccare sui graticci per almeno 2 mesi; quindi si vinifica facendo fermentare il mosto con le bucce.
Il vino che si ottiene è molto particolare perché, pur essendo dolce, rimane piuttosto asciutto.
UVAGGI: Sagrantino 100%
ABBINAMENTI: vino da meditazione, si accompagna a formaggi stagionati, dolci secchi, cioccolato fondente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12° C
Montefalco Sagrantino Passito DOCG
Dall’uva Sagrantino si ottiene anche il tradizionale passito. I grappoli vengono scelti accuratamente e messi ad essiccare sui graticci per almeno 2 mesi; quindi si vinifica facendo fermentare il mosto con le bucce.
Il vino che si ottiene è molto particolare perché, pur essendo dolce, rimane piuttosto asciutto.
UVAGGI: Sagrantino 100%
ABBINAMENTI: vino da meditazione, si accompagna a formaggi stagionati, dolci secchi, cioccolato fondente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12° C
Dall’uva Sagrantino si ottiene anche il tradizionale passito. I grappoli vengono scelti accuratamente e messi ad essiccare sui graticci per almeno 2 mesi; quindi si vinifica facendo fermentare il mosto con le bucce.
Il vino che si ottiene è molto particolare perché, pur essendo dolce, rimane piuttosto asciutto.
UVAGGI: Sagrantino 100%
ABBINAMENTI: vino da meditazione, si accompagna a formaggi stagionati, dolci secchi, cioccolato fondente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12° C

TABELLA RIASSUNTIVA
TABELLA RIASSUNTIVA



